Le ricette della Cucina Lariana
Nervetti in insalata
Gli antipasti
Tempistica e difficolta'
-
( 1 Risultati )
Stampa ricetta
Segnala ricetta
Facebook segnalazione
Così si chiamano (impropriamente, perchè i nervi non c'entrano niente) le cartilagini del ginocchio e dello stinco del vitello. Nervetto è italianizzazione della voce dialettale gnervitt = tendini. In passato i nervetti erano uno dei piattelli serviti nelle osterie per accompagnare la mescita al bianco, quale antipasto tipico della tradizione popolare milanese. Oggi i "nervetti" sono anche preparati, già cotti e pressati, a livello industriale e distribuiti nelle salumerie: in questo caso però si usa ogni genere di cartilagine e non solo quella del piedino.